Scopriamo insieme i 5 motivi per i quali è importante avere una pagina Facebook per il tuo business.
Se sei qui è probabile che tu ti sia chiesto diverse volte se fosse il caso di aprire una pagina Facebook. Se ancora non hai trovato risposta a questa domanda, magari riesco ad aiutarti io.
Prima di tuffarci nell’argomento però è doveroso spiegare rapidamente le differenze tra profilo, pagina e gruppo:
Se sei su Facebook per chattare con gli amici e condividere post e foto, il profilo è più che sufficiente. Se poi hai voglia di riunire le persone in un luogo virtuale, dove poter discutere di un argomento che a te sta a cuore, puoi creare un gruppo.
Se invece sei un’azienda, un’organizzazione o un personaggio pubblico, la pagina Facebook è la soluzione adatta alle tue esigenze.
Bene fatta questa doverosa premessa possiamo entrare nel vivo della questione.
1 FARE CONTENT MARKETING
Facebook può essere un grande alleato per la tua strategia di comunicazione e, allo stato attuale, la migliore è senza dubbio il content marketing.
Questo sempre che tu faccia le cose per bene. Il tuo profilo personale, anche se riporta il nome e il logo della tua azienda, non è adatto per il social media marketing. Innanzitutto perché è espressamente vietato dalle policy di Facebook, ma più importante, il tuo profilo è legato alle tue amicizie e alle tue conoscenze. Questo significa che è altamente probabile che queste persone non siano interessati ai tuoi servizi professionali, ma a te come persona. E per quanto questo possa fare piacere, in questo momento non è il nostro obiettivo.

Avere una pagina invece dove fai content marketing ti permette di avere un pubblico in target, potenzialmente caldo e pronto all’acquisto, che è interessato ai tuoi servizi e/o alla tua figura professionale.
E questa considerazione ci porta direttamente al motivo numero 2 per il quale avere una pagina Facebook aziendale
2. CREARE UNA COMMUNITY
Creare una community intorno al tuo brand e al tuo business è un asset straordinario, che potrai monetizzare al momento più opportuno. Quando esiste un folto gruppo di persone che segue ciò che dici e ascolta i tuoi consigli, diventa poi facile influenzare le loro decisioni tramite i tuoi contenuti e le tue opinioni.
Ovviamente, così come abbiamo detto nel punto numero 1, per creare una community è necessario generare valore per gli utenti che la frequentano, se ti focalizzi solo su messaggi pubblicitari e li bombardi di “compra compra compra” l’unico risultato che otterrai sarà quello di allontanarli dalla tua pagina e di essere bollato come spammer.
Per intenderci l’obiettivo è fare in modo che gli utenti quando vedono un post della tua pagina, si soffermino su di esso, perché sanno che quando tu metti un post c’è sempre qualcosa di interessante da scoprire.
3 CREARE UNA VETRINA PER IL TUO BUSINESS
Avere una pagina Facebook può essere per noi un’ottima vetrina, per mostrare e raccontare i nostri prodotti e i nostri servizi. È importante però non cadere nell’errore di affidarci esclusivamente a Facebook per questo scopo. Anzi!!
Facebook dovrebbe essere la nostra seconda vetrina, quella principale dovrebbe essere il nostro sito web. Questo perché sulle piattaforme social siamo ospiti, e da un giorno all’altro Facebook potrebbe apportare delle modifiche alla piattaforma che potrebbero mandare a gambe all’aria il nostro business. Non voglio fare l’uccello del malaugurio, parlo di cose già successe e che sicuramente succederanno di nuovo come cambi di policy, di algoritmo, di vision aziendale ecc.
Facebook comanda a casa sua e noi ci adattiamo, senza avere nessun potere contrattuale.
Sul nostro sito invece non abbiamo vincoli imposti dall’alto e possiamo gestire i nostri contenuti e i dati dei nostri utenti come meglio crediamo, nel rispetto della legge naturalmente. Mentre su Facebook per accedere a questi dati fondamentali bisogna mettere mano al portafoglio.
Non fraintendermi, se è una cosa temporanea va benissimo usare Facebook come vetrina principale, ma ti prego di valutare seriamente l’apertura di un tuo sito web e diversificare i tuoi canali di comunicazione.
4. MONITORARE L’EFFICACIA DELLA TUA COMUNICAZIONE
Un altro motivo per investire in una pagina Facebook sono gli insights che la piattaforma offre.
So benissimo che analizzare dati, cifre e percentuali è noioso, ma è assolutamente fondamentale per capire se la nostra comunicazione sta andando nel verso giusto, e in generale per testare le nostre strategie. Questo infatti ci permette di mantenere il polso della situazione e di non rimanere vittima dei nostri preconcetti, e di procedere su una strada che non porta da nessuna parte.

Poter sapere quante persone hanno interagito con i tuoi contenuti è già un ottimo dato, ma Facebook va oltre e ti permette di sapere anche che tipo di persone lo hanno fatto. Genere, età, interessi ecc tutte informazioni preziosissime per capire se stiamo utilizzando la giusta strategia di comunicazione in funzione del nostro obiettivo aziendale.
5. SCALARE IL TUO BUSINESS
Ultimo motivo, ma forse il più importante di tutti, è la possibilità di sponsorizzare il tuo brand.
Come dico spesso nei miei video, i social sono gratuiti per chi cazzeggia ma sono a pagamento per chi vuole fare business. E Facebook incarna perfettamente questa logica.
Infatti la portata organica dei tuoi post non sarà molto ampia, anche pagine con decina di migliaia di follower quando pubblicano qualcosa ottengono poco più di un centinaio di like. Ma non appena decidiamo di investire pochi euro per aumentare la diffusione del nostro contenuto, allora i numeri diventano da capogiro.
Cosa possiamo dedurre da questo? Oltre al fatto innegabile che Zuckemberg vuole i nostri soldi, naturalmente.
Semplicemente che tramite Facebook possiamo scalare il nostro business in maniera costante e proficua, con un investimento economico minimo. A patto che la nostra comunicazione sia efficace non avremo bisogno di investire centinaia die euro alla volta in sponsorizzate, basterà infatti creare una costante campagna di brand awareness che poco per volta renderà il nostro brand autorevole nella nicchia di mercato che abbiamo scelto. Ottenendo di conseguenza un enorme vantaggio competitivo sul mercato.
Bene questi erano i 5 per motivi per aprire un pagina Facebook per il tuo business. Spero tu abbia trovato utile questo articolo e, in tal caso, ti invito a condividerlo con chi reputi possa essere interessato a far crescere la sua attività sui social!
Se sei interessato ad approfondire questo tipo di argomenti ti invito a visitare il mio canale YouTube dove troverai più di 300 video a tema marketing e social media, più nuovi contenuti ogni settimana.
Se poi sei interessato a diventare un social media manager professionista allora non puoi perderti il mio nuovo corso che ha esattamente lo scopo di portarti passo passo a questo obiettivo, partendo da zero.