Ti sei mai soffermato un momento a domandarti chi sono questi baby boomer di cui tutti parlano?
In questo articolo approfondiremo chi sono, ma soprattutto perché sono un target fondamentale per la tua struttura alberghiera, che non puoi sottovalutare per nessun motivo, se vuoi avere successo.
Chi sono i Baby Boomers?
I Baby Boomers rappresentano un target che non va sottovalutato, in quanto hanno dalla loro parte due fattori determinanti: un alto potere di acquisto e il tempo.
Con Baby Boomers si intendono le persone che vanno dai 56 anni in su, ovvero i nati tra il 1946 al 1964 circa.
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale c’è stato, in tutto il mondo, un aumento delle nascite. Secondo gli storici, questo aumento è dovuto da una combinazione di fattori come, ad esempio, la prospettiva di un futuro prospero e sicuro e la voglia di ricominciare.
Queste nascite sono conosciute come Baby Boom.
Si tratta di quella generazione che è andata in pensione presto rispetto ai propri genitori, infatti la loro prospettiva di vita dopo la pensione va tra i 10 e i 25 anni. Inoltre la qualità della vita è migliorata e quindi ci sono pensionati in salute, energici, che sono in grado di affrontare un viaggio.
Tra loro troviamo una piccola parte di persone che stanno ancora lavorando. Non sono interessati ai viaggi bleisure, ma tendono ad organizzarli interamente leisure.
I fattori chiave
Come detto all’inizio dell’articolo, ci sono due fattori che caratterizzano i Baby Boomers: il potere d’acquisto e il tempo.
Il loro potere d’acquisto è molto alto quindi non hanno problemi a spendere soldi in vacanza. Ma dalla loro parte hanno anche il tempo, quindi si possono permettere di di decidere quando viaggiare anche in base alle offerte. Nonostante non abbiano grandi limiti di spesa, di certo non disdegnano delle buone offerte.
Come prenotano?
La generazione dei Baby Boomers utilizza internet per le prenotazioni, ma a differenza di altre fasce di età (vedi i Millennials) utilizzano principalmente il pc (86%) rispetto ai dispositivi mobile (11%).
Utilizzano le OTA e i motori di ricerca in quanto oramai li considerano come mezzi sicuri e affidabili. Anche se dagli studi è emerso che i Boomers preferiscono le OTA, questo non significa che prenotino solo da questi canali, anzi utilizzano anche i siti degli hotel, l’importante è che trasmettano affidabilità.
Dobbiamo capire che utilizzano internet, ma che magari non tutti hanno dimestichezza con le fasi di prenotazione o semplicemente hanno paura di fare errori. Quando si trovano davanti a siti come Expedia, il quale permette di prenotare Volo + Hotel + Transfer, si sceglie la semplicità.
Per avere consigli e suggerimenti, si affidano ad amici e parenti. Ma se la tua home page è ben fatta e metti in evidenza le recensioni che vuoi tu, già avranno un miglior approccio con il tuo hotel.
Scopo del viaggio
I viaggi dei Baby Boomers sono leisure e non farti ingannare dall’età: non vogliono poltrire in hotel! Cercano attività che li stimoli, esperienze all’aria aperta, visitare città. Come alternativa usano i viaggi come scusa per andare a trovare parenti lontani. In sostanza, quello che non mancano, sono i posti da visitare almeno una volta nella vita.
Ovviamente nessuno disdegna il relax, quindi potrebbero gradire i servizi offerti dalla struttura, come la spa.
Mezzi di trasporto
Per quanto riguarda i mezzi di trasporto utilizzati, al primo posto troviamo l’aereo, ovviamente grazie anche ai voli low cost, per i viaggi internazionali. Per quanto riguarda i viaggi nazionali, viene utilizzato sia l’aereo che l’auto.
5 consigli per migliorare la tua strategia di marketing
1) Avere un sito di semplice utilizzo che con pochi click permette di compiere la prenotazione.
2) Ricorda sempre di avere i prezzi migliori sul proprio sito e non sulle OTA.
3) Punta la tua comunicazione sulle attività dei tuoi dintorni o su quello che puoi offrire tu.
4) Crea dei pacchetti su misura: spa inclusa, corso di cucina, raccolta delle castagne ecc… coinvolgeteli.
5) Attiva programmi di fidelizzazione. Recenti studi dimostrano che i Boomers tendono ad organizzare viaggi sfruttando i mezzi di fidelizzazione.
Spero che questo articolo ti sia utile! Ti aspetto nella sezione commenti! Besos!
Condividi le news