Consigli per usare la bio di Instagram al meglio.

Molti utenti di Instagram sottovalutano le potenzialità di questo social, utilizzandolo di conseguenza con superficialità. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione e uno di questi è la biografia (più comunemente chiamata bio).

L’Obiettivo da perseguire.

 

Ricorda sempre che noi siamo qui per fare business non per passare il tempo, quindi il tuo obiettivo non è quello di aumentare i follower, quello è solo un tramite, ma è quello di creare una community di persone interessate a ciò che hai da dire e ai prodotti o servizi che hai da offrire.

Se segui questa filosofia, ti renderai conto che è molto importante avere ben chiaro qual è il tuo scopo: può essere promuovere il tuo prodotto, portare le persone sul tuo sito per fidelizzarli ulteriormente, può essere magari quello di portarli sul tuo canale YouTube, perché stai puntando a quella piattaforma o hai un servizio di consulenza come nel mio caso. La chiarezza di intenti è fondamentale e questa chiarezza la devi avere tu.

Perché la bio di Instagram è fondamentale.

 

Al contrario di quello che si pensa comunemente, genera molti più risultati la biografia rispetto alle stories o agli highlights. È vero che stories e post generano traffico ed engagement ma, tutti quegli utenti che vogliono diventare tuoi clienti, approfondire il rapporto con te o usufruire dei tuoi servizi, passano quasi sempre dalla bio. Questo è un aspetto che non puoi permetterti di sottovalutare e lasciare al caso.

Consigli per scrivere una bio di Instagram efficace.

 

Per prima cosa devi dire il tutto in pochi caratteri, perché ne hai a disposizione solo 150! Inoltre devi considerare che stai scrivendo un copy a tutti gli effetti, quindi regolati di conseguenza. Non parlare troppo di te, come molti sono portati a fare (forse fuorviati dal nome biografia), ma cerca di evidenziare i motivi per cui dovrebbero seguirti e come li ricompenserai per il tempo che spenderanno sulla tua pagina.

Uno stile che io trovo molto pratico ed efficace da sfruttare è quello dei bullet point con emoji. Ovvero un elenco puntato con emoji appropriate all’inizio di ogni frase: ognuna di queste frasi deve evidenziare qualcosa di significativo che riguarda te, il tuo servizio o il perché gli utenti devono seguirti.

Ti consiglio inoltre di utilizzare l’ultima linea di testo per una call to action con un link, mirata all’obiettivo che ti sei posto.

Fai dei test per trovare la bio perfetta!

 

Ricorda che ogni singolo dettaglio può fare la differenza, come ad esempio una emoji con un dito che punta verso il link in basso. Testa tutto quello che usi e verifica se ottiene il risultato sperato, se così non dovesse essere modifica e ricomincia a testare. Ovviamente non farti prendere dalla fretta, un buon test richiede il giusto tempo.

La bio non è scolpita nel marmo…se vendi oggetti in dropshipping ecc adattala di volta in volta alla novità del tuo store. Se invece sei un consulente e il tuo servizio è stabile e non varia sostanzialmente nel tempo, fai test “leggeri” provando varie cose senza stravolgere tutto. Sopratutto se vuoi migliorare qualcosa che già da risultati.

Mi raccomando però, stai sempre all’erta e rimani aggiornato, come dico sempre ciò che è vero oggi potrebbe non essere vero domani. Il mondo dei social media è sempre in continua evoluzione e bisogna fare attenzione alle novità se non vuoi rimanere indietro.

Condividi le news