diventa

Operatore del turismo esperienziale

“Inizia a guardare per davvero ciò che ti circonda. Scoprirai che la tua terra ha mille possibilità da offrire e tante storie da raccontare.”

È in arrivo la terza edizione del Corso di formazione professionale – Operatore del turismo esperienziale, tenuta da me Alessia Boccanfuso, social media manager e Pierfilippo Spoto, operatore del turismo esperienziale!

Se non vuoi lasciare la tua terra,

se vuoi dare risalto a ciò che c’è di bello e unico nel luogo in cui sei nato,

Se hai deciso di fare del turismo il tuo lavoro,

allora sei proprio nel posto giusto!

La figura del local insider, o operatore esperienziale, è sempre più richiesta dai tour operator a livello nazionale e internazionale, i quali hanno grandi richieste, da parte di viaggiatori stranieri, di vivere l’Italia in modo autentico e di assaporare appieno l’esperienze che può offrire Bel Paese.

Ma cosa è il turismo esperienziale?

esempio de turismo esperenziale

Il turismo esperienziale, come dice anche la parola stessa, si basa sulle esperienze. Per quanto sia importante ed interessante visitare le grandi città d’arte, ricche di splendide chiese e monumenti che hanno fatto la storia, il turismo esperienziale si propone tutt’altro obiettivo. Questa tipologia di viaggio punta a portare il turista a vivere un’esperienza unica, da ricordare e da raccontare, entrando in contatto con gli abitanti del luogo, condividendo con essi racconti, storie personali ed esperienze di vita.

Ma il turista non può fare queste cose da se?

Potrebbe, ma otterrebbe scarsi risultati. L’operatore esperienziale, o local insider, è la figura di riferimento di agenzie e tour operator su un determinato territorio. È colui, o colei, che apre le porte del vicino di casa e permette al turista di sedersi a tavola con zio Totò e giocare con lui una partita a scopone bevendo marsala.
La nonnina che fa la salsa alla vecchia maniera, i panni stesi con un filo tra due balconi o la signora che fa la pasta a mano, sono piccole cose che noi diamo per scontato ma che per il turista sono eccezionali!.
È questo che fa del turismo esperienziale, qualcosa di unico e che rende indimenticabile un viaggio e che fa tornare a casa con la voglia di ripartire senza nemmeno disfare i bagagli. 

Il local insider è una figura sempre più richiesta dai tour operator e alla fine del nostro corso sarai in grado di:

Il corso di formazione – operatore per il turismo esperienziale ha ricevuto sin da subito il patrocinio di:

DICONO DEL CORSO

Data inizio 10 Maggio 2021 – Data fine 15 Maggio 2021
dalle 16:00 alle 19:00.

Online su Zoom!

AFFRETTATI! Sono rimasti solo 3 posti!

490,00 € Iva Inclusa

I temi del corso

Pierfilippo

ALessia

Extra Bonus

Il Giorno 10 Giugno 2021 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 ci sarà un ulteriore incontro con me e Pierfilippo. Non sarete abbandonati al termine del corso! Per questo motivo ci sarà una lezione bonus dove analizzeremo i punti di forza ed eventuali criticità dei vostri progetti, aiutandovi a perfezionare sempre più i vostri servizi, ancor prima di immetterli sul mercato.

Ma non é finita qui

Tutti coloro che parteciperanno al corso avranno l’accesso diretto alla Local Insider Academy! Il gruppo chiuso di Facebook dei partecipanti al corso di formazione! Grazie al gruppo, non solo conoscerai altri colleghi, ma resterai sempre in contatto con noi docenti. Per ogni dubbio o approfondimento, saremo a tua disposizione anche mesi dopo la fine del corso!

Special Guests

Ciò che noi ci proponiamo con questo corso è quello di metterti in condizione di operare fin da subito. E per farlo è necessario conoscere chi lavora da anni nel settore turistico e sta cercando attivamente local insider con proposte vincenti. Proprio per questo durante il corso verrai presentato a diversi tour operator italiani e internazionali, i quali sono alla ricerca di questa figura su tutto il territorio nazionale e stanno già collaborando con alcuni degli studenti delle passate edizioni!

I TUOI DOCENTI

Pierfilippo Spoto local insider da 18 anni, attivo nella Sicilia Occidentale. Titolare dell’azienda Val di Kam che si occupa di turismo esperienziale e consulente turistico di diverse aziende e comuni.
Già relatore di numerose conferenze e convegni, Pierfilippo è una figura affermata nel mondo del turismo e ti spiegherà, tutti i segreti del mestiere.

Pierfilippo Spoto corso di formazione operatore del turismo esperienziale
alessia boccanfuso

Alessia Boccanfuso, social media manager specializzata nel settoredel turismo e consulente per diversi brand situati in tutta Italia.
Da anni si occupa di formazione in ambito comunicazione e
marketing.
Grazie ai suoi insegnamenti, sarai in grado di gestire il tuo brand e i social in modo professionale, adottando strategie di marketing efficaci per la vendita dei tuoi prodotti e servizi.

DICONO DEL CORSO

I posti sono limitati! Riserva ora il tuo!

Il turista moderno ha compreso una cosa molto importante: è bello portare a casa foto e souvenir, ma ciò che davvero rende il viaggio un’attività meravigliosa e indimenticabile sono i ricordi e le esperienze vissute in quel momento.

L’operatore esperienziale non è una guida, ma un amico, un compagno di viaggio da conoscere che ti permetterà di esplorare un mondo che altrimenti ti sarebbe precluso e con il quale condividere racconti della propria vita.
Pierfilippo, ma anche tutti i tour operator ospiti del nostro corso, ci raccontano delle amicizie nate con i clienti e dei rapporti di fiducia che si instaurano sin dal primo momento. Ed è per questo che, anche le strutture ricettive come hotel e B&B, si affidano sempre più alla figura del local insider per ampliare la loro offerta e differenziarsi su un mercato sovraffollato.
Il turismo esperienziale, chiamato anche turismo lento, permette al tuo ospite di staccare per un giorno i contatti con il mondo caotico che lo circonda, per potersi immergere nella calma della fruizione del nostro territorio. Potrà prendersi il tempo di apprezzare e piccole cose come il suono di una campana, il sapore di un pomodoro, il profumo del pane appena sfornato, i quali diventeranno la cornice perfetta del tuo tour e dei loro futuri racconti.

Ma perchè la figura del local insider è sempre più richiesta?

Perchè il local insider è unico! Se sono un local insider a Caltabellotta, non potrò esserlo a Pachino e vice versa.
L’operatore turistico esperienziale è una figura ricercata proprio perchè è specializzata in un determinato territorio. La parola chiave di questo lavoro è autenticità e questa la si può ottenere vivendo a pieno la propria terra, amandone ogni centimetro e valorizzandola ogni giorno.

Pierfilippo ed io siamo molto orgogliosi di quanto stiamo realizzando: in questi ultimi mesi, abbiamo dato nuove opportunità a giovani che pensavano di dover scappare da casa propria, nuove prospettive ad aziende con alto potenziale, veri e propri gioielli locali che aspettano solo di esplodere.

Non perdere questa preziosa occasione! Iscriviti ora al corso di formazione professionale – operatore del turismo esperienziale!

paesaggio corso operatore esperenziale 2
FOTO DI PIEFILIPPO SPOTO E ALESSIA BOCCANFUSO LOCAL INSIDER

Sei pronto a diventare anche tu un operatore del turismo esperienziale?

Affrettati, i posti sono limitati.

Parlano di noi su…