Hotel: 3 case studies per capire come sfruttare i social media nella nostra strategia di marketing!

Anche nel mondo alberghiero i social media sono un grande alleato. Bisogna però capirne le potenzialità. Per questo motivo ti riporto 3 case studies di successo!

 

Un hotel di Miami ha sfruttato, con successo, Facebook per incentivare coloro che avevano visitato il loro sito a tornare e a completare la prenotazione. 

Ci sono diversi programmi che ti aiutano a verificare il comportamento tenuto dagli utenti sul tuo sito e dove si è interrotta la loro fase di prenotazione. Ad esempio il Channel manager WuBook è uno di questi. 

Perché è importante avere questa informazione? Magari, ripercorrendo lo stesso percorso del cliente, ti rendi conto che riscontrano inutili complicazioni (es. al momento del pagamento) oppure si fermano sul prezzo. È estremamente importante anche perché possiamo seguire l’esempio di questo hotel di Miami e sfruttare i social a nostro vantaggio. 

L’obiettivo era quello di portare gli utenti dal social media al sito dell’hotel, aumentando le prenotazioni dirette. Con le sponsorizzazioni hanno targhettizzato il pubblico in base al comportamento tenuto online, ovvero la pubblicità era indirizzata a tutti coloro che volevano pianificare un viaggio a Miami. 

Le pubblicità puntavano i riflettori sui punti vendita della proprietà oltre agli eventi e alle festività locali, che sono sempre fonte di attrattiva per i visitatori. Gli annunci di retargeting hanno poi raggiunto gli utenti che hanno visitato il sito web dell’hotel portandoli poi alla prenotazione. 

Diversi mesi dopo (perché i risultati non si ottengono in due giorni!!) l’hotel ha avuto ottimi risultati: 500000 impression,più di 6000 click e 71 prenotazioni dirette.

Mi raccomando però, se non ti affidi ad un esperto del settore, ricordati di tenere sotto controllo il ritorno sulla spesa pubblicitaria delle tue Facebook ads! È un elemento molto im

portante da tenere in considerazione se non si vuole realizzare una campagna in perdita.

Non è finita qui: da Miami passiamo a Londra! Come avranno sfruttato i social media?

 

Nel momento in cui si sfrutta una piattaforma basata sulle immagini come Instagram, è importantissimo leggere gli insights. Con la pagina di un hotel si possono pubblicare una miriade di foto diverse ma studiando gli insights possiamo capire a quali foto la nostra audience reagisce meglio. 

Un brand internazionale, necessitava di aumentare la consapevolezza e le entrate di due sue proprietà londinesi attraverso l’utilizzo di annunci display. Ben consapevoli del fatto che gli utenti ricevono miriade di annunci, dovevano trovare un modo per attirare attenzione, click e prenotazioni. 

In alcuni casi, se ce lo possiamo permettere, si può andare controtendenza. Oramai le foto delle camere non vanno più di moda e mi fate morire ogni volta che ne vedo una con gli asciugamani a forma di cigno!! Bastaaa

Loro, comunque, hanno avuto il 44% in più di entrate utilizzando immagini delle camere rispetto a quelle definite di lifestyle.

Monitorando i tuoi insights puoi capire cosa cerca il tuo pubblico e puntare poi sul cavallo vincente. 

Ma cosa dico sempre? Testare, sempre testare! Gli hotel non sono tutti uguali e quindi ogni campagna va testata sulla propria audience e target. Perché ti dico questo? Perché se le due proprietà di Londra hanno aumentato la loro ROI del 44% utilizzando foto delle camere, questo discorso non vale per la catena Hilton.

Prova a guardare il profilo Instagram di Hilton Hotels, su 100 foto, 99 sono di lifestyle e ne trovi una che rappresenta le camere. Il loro ospiti rispondono al livello di engagement in maniera diversa, quindi si devono adattare. Studiando gli insights hanno potuto adottare una strategia di marketing vincente completamente diversa rispetto ai colleghi londinesi, basando la campagna 2016 su palme e acque cristalline in quanto erano le foto che convertivano di più.
 
Cosa aspetti? Punta ai social media, scopri la strategia più adatta per il tuo hotel e raggiungi milioni di utenti!
 

Condividi le news