Hotel: come sfruttare instagram per promuoverti al meglio. 5 pratici consigli!

Hai la pagina di Instagram e non ottieni il ritorno sperato? Posso assicurarti che non sei il solo! In questo post non solo ti dirò come risolvere il tuo problema ma ti fornirò anche una guida step by step per mettere in pratica una strategia vincente.

 

La tua arma è Instagram, il social che tutt’oggi inizio 2019 è in crescita esponenziale.

Voglio raccontarti una storia interessante. Una sera stavo scorrendo il feed di Instagram non per lavoro, ma per passare il tempo. Mi capita questo piccolo video che ha catturato subito la mia attenzione. Si trattava della panoramica di una sala di ristorante di un hotel, addobbata a tema per una festa: era eccezionale! Tanto che sono corsa da mio marito e gliel’ho mostrata. Hanno catturato talmente tanto il mio interesse che qualche mese dopo, parlando con un’amica, mi sono trovata a consigliarle questo hotel per la festa del battesimo del figlio. Inoltre ho fatto di tutto per ritrovare quel video (ricordandomi il nome dell’Hotel è stato semplice) ed ho fatto innamorare anche lei. Quello che avevano fatto era venderti il sogno: non c’era nessuna voce di sottofondo, solo musica e logo dell’hotel. Mentre le immagini proseguivano, restavo sempre più affascinata. Non sono stata io la loro cliente, ma sia io che la mia amica sappiamo che esistono e lei li ha anche incontrati per un preventivo.

Che ne dici? Ti sembra interessante? Questo è uno dei poteri di Instagram e con qualche accortezza, anche tu puoi ottenere gli stessi risultati per te e il tuo Hotel. Ti fornisco semplici consigli da mettere in pratica sin da subito!

 

Il segreto è tutto nel modo in cui ci si promuove e una pagina Instagram business è il migliore biglietto da visita che si può presentare ai propri clienti. Il perché è presto detto: Su instagram il bacino di utenti è in costante crescita e se le tue foto catturano l’attenzione le possibilità che un potenziale cliente metta like o cominci a seguirti è molto alto. Da li, trasformarlo in un tuo ospite e indirizzarlo al tuo sito è un gioco da ragazzi.

Ora passiamo alla strategia da applicare per avere una presenza su instagram che difficilmente potrà essere ignorata.

Sei pronto? Cominciamo!

 

STEP 1

Scatta delle foto fantastiche del tuo Hotel. E con questo non voglio dire che devi per forza assumere un fotografo professionista (ma se puoi affrontare la spesa io te lo consiglio caldamente), ricorda che il tuo iPhone è uno strumento eccezionale e con un minimo di pratica si possono ottenere foto e video eccezionali. Inoltra invita i tuoi ospiti a pubblicare le foto su Instagram taggandovi. 

Esempio: c’è un Hotel di una nota catena che ha dipinto, su una parete del proprio edificio, due ali colorate, il loro simbolo. La maggior parte dei loro ospiti, parliamo degli under 35, ha piacere a farsi una foto lì, illudendosi per qualche secondo di avere due belle ali colorate. Ovviamente quelle foto finiscono automaticamente su instagram e creano engagement. 

STEP 2

Posta le foto con regolarità sul tuo account, l’ideale sarebbe ogni giorno. Scegli una persona che abbia la responsabilità di questa attività, anche in questo caso sarebbe meglio un professionista ma per iniziare può andare bene uno dei tuoi dipendenti più “social”. Rendi i temi più diversificati possibile: evita di postare ogni giorno le foto delle tue camere.

STEP 3

Fai in modo di creare engagement con il tuo pubblico tramite video e stories (che al momento in cui scrivo sono il trend del momento) facendo vedere anche il dietro le quinte delle tue attività. Non per forza i video devono essere super professionali, purchè siano ben fatti, e far vedere il viso di qualche dipendente che lavora con il sorriso, di qualche prelibatezza in fase di preparazione

STEP 4

Che sia foto/video/stories, ricorda di vendere il sogno. Molto bella la tua piscina, ma con la tua foto dei farmi desiderare di essere li, devi farmi cliccare, devo vedere chi sei e farmi ricordare di te. Poi devo parlarne con il mio ragazzo o con la mia amica, desiderare di fare la prossima vacanza da te. Post dopo post continuerai a vendermi il sogno e altri servizi offerti da te. 

STEP 5

Una volta che hai la tua pagina ricca di contenuti procedi con gli AD di instagram (termine tecnico per indicare la pubblicità). È poco efficiente fare pubblicità su Instagram (ma questo vale per qualunque social) mettendo un singolo post pubblicizzato. Sul lungo periodo invece, potresti avere un profilo interessante con contenuti di qualità che ti permetteranno di convertire molto di più e con molte meno spese.

Se sei arrivato fin qui vuol dire che non solo hai capito l’importanza dell’utilizzo di Instagram per la promozione del tuo Hotel, ma che sei davvero deciso ad agire e a portare il tuo business al livello successivo.

L’importanza di avere una presenza on line è ormai sotto gli occhi di tutti, ma in Italia molti attori del mercato non hanno ancora compreso quanto sia complesso avere una gestione ottimale che possa generare profitto. Stiamo parlando di una di quelle classiche attività facile da eseguire ma molto difficile da padroneggiare. È per questo che consiglio di assumere una figura professionale dedicata per la gestione della propria immagine online, perché questo può fare la differenza tra un Hotel che ha sempre qualche camera vuota e un Hotel per il quale bisogna prenotare tre mesi prima per poter trovare una camera libera.

Fammi sapere come gestisci la tua pagina e magari da chi trai ispirazione. Ti aspetto nella sezione commenti! Besos!

Condividi le news