Corso social media manager
Il social media manager è una delle professioni del futuro, ma soprattutto è una professione del presente e se sei qui non devo certo convincerti di questa realtà.
“SEI NEL POSTO GIUSTO SE VUOI DIVENTARE UN SOCIAL MEDIA MANAGER PROFESSIONISTA”
Obiettivi del Corso Social Media Manager
L’obiettivo di questo corso è semplice: fare in modo che tu possa avere la base teorica necessaria per creare e gestire la strategia di marketing dei tuoi futuri clienti. In questo corso non ti insegnerò le tecniche per creare un post su Facebook o il tutorial per inserire il watermark sui tuoi video di YouTube. Queste sono cose che puoi trovare facilmente e gratuitamente sulle stesse piattaforme. Quello che ti offro io è legato alla forma mentis che devi avere per essere un professionista serio e competente, a come devi porti con i tuoi potenziali clienti, come creare un preventivo, quali strategie di copywriting utilizzare e come promuovere la tua attività sul mercato.
Insomma tutto ciò di cui ti devi preoccupare, prima ancora di andare a mettere le mani sui social.
Per chi è pensato questo corso
- Per tutti coloro che hanno deciso di dare una svolta alla loro carriera lavorativa e che vogliono entrare nel mondo del digital marketing
- Per chi vuole approfondire e migliorare le proprie competenze legate a marketing e social media
- Per chi ha un attività e vuole proiettarsi sui social consapevolmente e che vuole fare tutto autonomia, senza improvvisarsi
- Per chi vuole affacciarsi al mondo del lavoro padroneggiando una professione nuova e che è destinata ad essere una delle professioni cardine dell’immediato futuro.
Chi é Alessia Boccanfuso
Sono una social media manager professionista da diversi anni, con
clienti in tutta Italia.
Ancor prima di mettermi in proprio, mi sono occupata di formazione, la quale ritengo sia la base per intraprendere qualsiasi mestiere.
Proprio per questo nel 2018, ho aperto il mio canale YouTube dedicato al social media marketing, dove pubblico regolarmente contenuti formativi dedicati a coloro che vogliono scoprire questo mondo.

Ma quali sono le competenze che devi avere come social media manager e quali sono i tuoi compiti?
- Devi essere in grado di effettuare un’analisi di mercato che inquadri nel suo contesto l’attività che stai analizzando
- Devi saper definire la buyer persona dei tuoi clienti e creare di conseguenza una strategia di marketing personalizzata
- Devi essere in grado di gestire le pagine social dei tuoi clienti, creando contenuti originali orientati agli obiettivi dell’azienda
- Devi essere in grado di rispondere a commenti e recensioni, con lo scopo di evitare crisi reputazionali e trasformare ogni contatto in un opportunità, sia che questi siano positivi o negativi.
Un corso focalizzato su ciò che è necessario
Diffida dai corsi che ti promettono di insegnarti 1000 cose a poco prezzo e in poco tempo, saranno inevitabilmente superficiali e tendenzialmente uno spreco di soldi. È essenziale padroneggiare una competenza alla volta, prima di passare a quella successiva. Un corso che ti vuole spiegare come creare un logo, come creare un sito, e definire una strategia di marketing sarà superficiale e confusionario e non ti renderà capace di sviluppare nessuna delle competenze che promette. Vuoi imparare a creare un sito?
Bene devi cercare un corso specifico, non uno che “tra le altre cose” insegni anche quello. Ecco perchè questo corso per social media manager è focalizzato sui fondamentali! Tutte le competenze che ti serviranno padroneggiare, per entrare in questo mondo così complesso e diventare un professionista del settore.
I temi del corso
- Le basi del marketing: prima di parlare di social media parleremo di marketing, come fare un'analisi di mercato e creare una strategia di marketing, cosa è un'analisi swot, come costruire una buyer persona, come fare upsell e cross sell.
- Le piattaforme social: analizzeremo le principali piattaforme social, per capire quali usare e in quale situazione e come sfruttarle al massimo, in funzione delle loro caratteristiche.
- Personal Brand: come creare il proprio personal brand e come creare una strategia di content marketing, che sia il trampolino di lancio della tua nuova professione.
- Come pubblicare online: come creare e gestire un piano editoriale, come sfruttare gli user generated content e l’utilizzo delle call to action.
- Come proporsi al cliente e come gestire il proprio prezzo: come si comporta e come acquista il cliente nell’era dei social, come creare un preventivo, capire qual è il giusto prezzo per la propria consulenza e quanto questo aspetto impatti l’immagine che il cliente ha di te come professionista.
- Il rapporto con il commercialista: i consigli da parte del commercialista, per entrare nel mercato.
ATTENZIONE NON CI SARANNO TUTORIAL SU COME SI USANO TECNICAMENTE I SOCIAL
POTRAI APPLICARE IL TUO SCONTO IN FASE DI ACQUISTO
Un progetto vivo
Molti corsi presenti online ti propongono i loro contenuti e tali rimangono, non è questo il caso! Questo corso viene coltivato nel tempo, arricchito ogni qual volta che sarà necessario. Il mondo del social media marketing è in continua evoluzione e la nostra formazione deve essere continua.
Bonus per te!
Questo corso è stato pensato per i miei futuri colleghi, per coloro che hanno deciso di buttarsi nel meraviglioso mondo del social media marketing. Ho pensato a tutti i dubbi che ho avuto io all’inizio e, proprio per questo, troverai in questo corso un modulo dedicato ai consigli del commercialista, tenuto dal Dott. Teodori. Scopriamo qualcosa in più su di lui!
Il Dott. Giampietro Maria Teodori, è un economista e giurista d’impresa. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio e in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Dal 2010 esercita la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale a Roma occupandosi prevalentemente di diritto tributario e societario e crisi di impresa. Praticante Avvocato dal febbraio 2020. E’ relatore in numerosi convegni in materia tributaria, nel settore della crisi di impresa e del Terzo Settore.

Il programma del corso nel dettaglio
Introduzione
- Benvenuti al corso
Modulo 1 - Il marketing
- Il marketing di ieri vs il marketing di oggi e il viaggio del cliente moderno
- La segmentazione di mercato
- Il target
- Buyer persona e come costruirla
- Tecniche di copywriting parte 1
- Tecniche di copywriting parte 2
- Inbound e outbound marketing
- Le metriche
- Upsell e cross sell
- L'analisi SWOT
Modulo 2 - Brand identity
- Brand identity
- La scelta del nome per il proprio personal brand o per un'azienda
- Il logo e la sua evoluzione
- Vision e mission
- L'immagine coordinata
Modulo 3 - Brand reputation
- La reputazione e il monitoraggio
- Il posizionamento
- Risposta a commenti e recensioni e la gestione della crisi
Modulo 4 - Le Piattaforme
- Content consuption e content discovery
- Dove si trova la tua audience
- Gli Insights
- YouTube
- TikTok
- Google My Business
- Attenzione ai nuovi social
Modulo 5 - Pubblicare online
- Piano editoriale, calendario editoriale e le idee
- Il content marketing
- User generated content
- La creatività sui social
- Call to action
- A/B Test
- Il marketing virale
Modulo 6 - Il sito web e e-mail marketing
- Sito Web
- Il blog
- Email Marketing
Modulo 7 - Consigli pratici
- Come creare un preventivo efficace
- Quali domande fare durante il primo incontro con il cliente
- La questione del prezzo
- Come gestire l’influencer marketing
- Introduzione al modulo dei consigli del commercialista
Modulo 8 - I consigli del commercialista
- Introduzione
- Apertura Partita IVA
- Regime forfettario
- Reddito e tassazione
- Semplificazioni e adempimenti
- Adempimenti e fatturazione
- INPS
- Altri regimi fiscali
- Consigli e conclusioni
“This product does not guarantee the achievement of results stated. Any reference to the performance of a strategy should not be interpreted as a guarantee of results”
POTRAI APPLICARE IL TUO SCONTO IN FASE DI ACQUISTO