HAI DIFFICOLTÀ A FAR DECOLLARE LA TUA ATTIVITÀ? SEI STANCO DI INSEGUIRE I CLIENTI?
Insieme riusciremo a portare il tuo business al livello successivo, grazie al potere del marketing sui social.
Perché un social media manager?
I TUOI CLIENTI SONO SUI SOCIAL MEDIA
Il compito del social media manager è quello di portare la tua attività all’attenzione dei potenziali clienti che frequentano i social ogni giorno, in modo da espandere la tua attività, aumentare la tua clientela e migliorare il tuo fatturato.
IL MONDO DEI SOCIAL NON SI FERMA MAI
I social media sono un campo in continua evoluzione dove le regole cambiano di continuo . Il social media manager è l’esperto che ti permetterà di essere sempre competitivo e di sbaragliare la tua concorrenza
NON SI PUO' IMPROVVISARE
Se ci hai già provato, ti sarai reso conto che non si tratta di mettere un semplice post su Facebook e di sponsorizzarlo.
I post, per essere efficaci, non devono essere improvvisati, ma devono essere frutto di una strategia di comunicazione ben precisa, che tenga conto della concorrenza, dei tuoi clienti e del tuo mercato di riferimento.
0%
degli utenti utilizza i social media per trovare nuovi prodotti da acquistare
0%
degli account segue un’azienda su Instagram.
0%
di vendite in più vengono realizzate dai negozi che hanno una presenza sui social media, rispetto a quelli che non ne hanno.
0%
degli acquirenti ricerca prodotti online tramite i social network
È ARRIVATO IL MOMENTO DI PRENDERTI LA TUA FETTA DI MERCATO!
social gallery: YouTube
ultime news dAl blog

Cos’è il turismo esperienziale e perchè ci serve per il nostro hotel.
Cos’è il turismo esperienziale? Puntare a questo tipo di turismo, può davvero fare la differenza per la strategia di comunicazione e marketing del nostro hotel?

5 motivi per il quale la tua campagna di San Valentino è andata male!
La promozione della tua offerta di San Valentino non è andata come speravi? Cerchiamo di capire insieme i 5 errori che, forse, hai commesso! È

YouTube monetizza i tuoi video (e si tiene i soldi)!
YouTube ha deciso di mettere di nuovo mani alle regole sulla monetizzazione dei creatori di contenuti. Non stiamo certo parlando dell’adpocalypse di qualche anno fa,