Scopri come far emergere il tuo hotel con una semplice idea!

Molti Hotel sono pieni di potenzialità e decidono di nasconderle per bene agli occhi del pubblico. Altri invece le devono ancora scovare. Oggi ti dimostro come una nicchia può essere la tua arma vincente.

 

Ti avevo già parlato di come sfruttare le nicchie per il tuo business. Perché farlo? Perché se parli a tutti non parli a nessuno, quindi è ora di smetterla di essere avido e di volere (inutilmente) tutto il mercato! Rischiare e puntare  ad un piccolo gruppo certamente renderà il tuo hotel molto più appetibile, per il semplice fatto che possiede (finalmente!) un’identità. 

Leggi anche l’articolo: 6 semplici idee per puntare alle nicchie di mercato e sfruttarle!

Ma torniamo a noi e vediamo se riesco ad ispirarti con questa nuova nicchia: gli hotel Vegani!

Hai letto bene, V E G A N I, e se sei dell’idea che si tratti di una moda passeggera, beh devo deluderti! Non si tratta di numeri alti, ma questo stile di vita perdura nel tempo e sono diversi gli Italiani che hanno scelto di abbracciare questo tipo di alimentazione.

Ma se i numeri non sono alti, perché dovresti prendere in considerazione questa idea?

 

Ci sono diverse cose da tenere in conto. La prima è che dai un’identità al tuo ristorante, se presente in hotel. Non ci sono solo i clienti che desiderano mangiare bistecche, ma potresti offrire dei piatti dai sapori eccezionali rispettando le regole di questo tipo di alimentazione differenziandoti dai tuoi diretti concorrenti, mantenendo sempre alti gli standard.

Parlato di questo, si apre ora un portone davanti a te! A cosa si associa normalmente all’idea della dieta Vegana? Salute, sostenibilità, allenamento… tutto ciò che ci fa star bene con noi stessi e con il proprio corpo. Se sei nell’area adatta puoi puntare agli sport Outdoor come gite a cavallo, Mountain Bike e trekking, oppure puoi puntare alle sedute di Yoga che in caso di mal tempo, possono essere sempre spostate in una sala interna. 

Oppure sei un agriturismo e produci tu stesso diversi prodotti che vendi e magari puoi attirare l’attenzione su questi: se sei riuscito a strabiliare i tuoi ospiti, nulla vieta di avere uno shop online dove i tuoi clienti possono comprare i tuoi prodotti anche dopo essere andati via e non dimenticare il tuo splendido Agriturismo e la deliziosa cucina Vegana.

Diciamolo chiaramente, i vegani invece di essere visti come un’opportunità, sono sempre trattati come un problema e l’attenzione per questo tipo di esigenza è particolarmente assente nel mondo del turismo.

Tu puoi fare la differenza!

 

Creerai la tua campagna di marketing ad hoc: ovviamente puntare un certo tipo di nicchia comporta anche delle attenzioni particolari. I vegani abbracciano uno stile di vita cruelty free, quindi non fare gaffe enormi utilizzando prodotti della linea cortesia o detersivi che non rispettano questa linea di pensiero. 

Come vedi, ponendo attenzione sui vegani (ma nulla vieta di avere un ristorante vegetariano/vegano) non escludi un’ampia fetta di mercato, anzi riesci anche a puntare a diversi sottogruppi. Inoltre, rispetto ai tuoi competitor che sono tutti uguali e che si differenziano solo per la grandezza della piscina, tu fai in modo di puntare i riflettori su di te puntando l’attenzione sull’alimentazione o su uno stile di vita sano, diventando il punto di riferimento della tua nicchia. 

Non mi credi? Continua a leggere, ti riporto degli esempi sorprendenti!

 

Sul sito (veggie-hotels.com), avrai una selezione di hotel divisi per nazione e per tipo di vacanza che potrai offrire ai tuoi ospiti, ed eventuali variazioni al regime alimentare.

Ti porto l’esempio de La Vimea Biotique Hotel (lavimea.com) in Alto Adige, il quale non solo è il Primo Hotel Vegano in Italia, come riportato sul loro sito, ma decide di abbracciare un’altro sottogruppo, in quanto è un hotel Adult Only, ponendo l’attenzione sulla pace e sul relax. È stato ristrutturato recentemente all’insegna della bioediliza, magari a te non interessa ma cosa fa questo hotel? Ha tanti punti di forza e li sfrutta tutti! Questo è vero marketing! Ti consiglio di visitare la loro pagina web e se sei ancora scettico su quanto ti sto dicendo, sono certa che cambierai idea.

Ma se vuoi un’alternativa ecco il Campo di Cielo Bio Agriturismo Vegan (campodicielo.it) in Veneto: un agriturismo che produce vino, frutta e mais. Anche in questo caso si punta l’attenzione sulla Bioedilizia, con una struttura di quattro camere ecosostenibili, ristorante, sauna e biblioteca. Inoltre, ancora prima che possiate prenotare Renzo e Teresa, i proprietari, ci mettono la faccia, promettendo un clima familiare, l’ideale per lasciar andare lo stress. 

Questi sono solo due esempi di hotel, ma se navighi online ne troverai centinaia. Allora che aspetti? Non avere paura e decidi di uscire dalla massa, differenzia la tua offerta! 

Condividi le news